Parete, una giornata di fede e commozione
Parete, una giornata di fede e commozione: incoronata Maria Santissima della Rotonda, 105 anni dopo la prima celebrazione
Lunedì in Albis, 21 Aprile 2025, si è scritto un nuovo capitolo di storia e devozione per la comunità di Parete. La Sacra Effigie di Maria Santissima della Rotonda è stata nuovamente incoronata, a distanza di 105 anni dalla prima incoronazione solenne, in una giornata segnata dalla fede, dall’unione popolare e da un profondo senso di raccoglimento.
Le celebrazioni hanno avuto inizio nelle prime ore del mattino, quando le autorità civili e militari hanno accolto, alle porte del centro storico, Sua Eminenza il Cardinale Luis Antonio Tagle, Pro-prefetto della sezione per la prima evangelizzazione e le nuove Chiese particolari del Dicastero per l’evangelizzazione.
A dare inizio alla cerimonia è stato il suggestivo “volo degli angeli”, durante il quale due bambine, Maria e Marialuigia, hanno compiuto un gesto simbolico e carico di significato: in volo, hanno consegnato le corone destinate alla Vergine e al Bambin Gesù. Un momento toccante, seguito da un annuncio che ha lasciato la folla commossa: il Cardinale Tagle ha comunicato la scomparsa del Santo Padre, Papa Francesco, provocando un silenzio carico di commozione.
Nonostante il dolore, la comunità si è stretta attorno alla fede. Il Cardinale ha celebrato la Messa Solenne, concelebrata insieme al clero della Diocesi di Aversa e ai Vescovi Angelo Spinillo, Luciano Russo, Stefano Rega ed Emilio Nappa, sul sagrato della Chiesa di San Pietro Apostolo.
Il rito di incoronazione, avvenuto durante la Santa Messa, è stato accompagnato dal suono delle nuove campane, dal canto “Regina Coeli” eseguito dalla neo corale “Voci in giubilo” e dal popolo che sventolava fazzoletti bianchi per omaggiare Maria e suo figlio Gesù.
Una giornata che resterà scolpita nella memoria di Parete: non solo per la solennità del rito, ma per l’intensità del sentimento che ha unito fedeli di tutte le età.

